Lantana sellowiana
Per ottenere i migliori risultati nella coltivazione della Lantana, dovrete metterla a dimora in un terreno ben drenato, privo di ristagni d’acqua, ricco di nutrienti e sciolto, la posizione preferita da questa pianta è in pieno sole o in mezz’ombra.
Con una corretta esposizione, la fioritura sarà abbondante e continuata fino a quando le temperature inizieranno a diminuire. Se l’irraggiamento solare sarà eccessivo, la pianta potrebbe soffrirne, producendo foglie più piccole dell’ordinario e minore quantità di fiori. Al contrario, se le ore di sole non saranno sufficienti, le fioriture potrebbero essere scarse o poco luminose.
Nella stagione calda, è opportuno fornire innaffiature costanti e con la giusta quantità d’acqua. Evitate con attenzione gli eccessi e i ristagni.
Istruzioni per la cura
Non teme il freddo, predilige luoghi luminosi e terreni soffici, porosi e ben drenati. Se coltivata in vaso, il rinvaso quando necessario va effettuato a inizio primavera usando un terriccio torboso e soffice che riporti le caratteristiche sopra elencate. Teme la siccità per cui in estate è consigliato irrigare due volte la settimana circa e in inverno ogni quindici giorni.